Programma di viaggio
1° giorno: Colombo – Anuradhapura
All'arrivo all'aeroporto incontro con la guida/autista parlante italiano e inizio del viaggiom verso Anuradhapura. Durante il tragitto, farete un'affascinante deviazione per esplorare la storica fortezza arroccata di Yapahuwa. Sono i resti archeologici di quella che intorno al XIII sec. fu la capitale di un regno singalese. Dopo il suo abbandono vi si insediarono monaci ed eremiti buddisti. La scalinata che conduce alla rocca in cima alla collina è il pezzo più rilevante di Yapahuwa. E' decorata infatti, con statue zoomorfe e presenta un triplice arco alla sua sommità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Anuradhapura con check-in in albergo. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Anuradhapura – Wilpattu - Mihintale - Anuradhapura
Prima colazione di buon’ora in hotel. L'avventura inizia con un safari mattutino al parco nazionale di Wilpattu, il più vasto dello Sri Lanka, che offre un'emozionante opportunità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale. Successivamente visita alle meraviglie storiche dell'antica città di Anuradhapura, sito archeologico di particolare interesse religioso. Considerata la più antica capitale cingalese, conobbe un lungo periodo di splendore già a partire dal IV secolo a.C. Visita dei resti dell'antica città e sosta al Sri Maha Bodi, un albero sacro piantato nel 288 a.C. che è il più antico di cui si conosca l’origine e sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento al sito sacro di Mihintale, dove la grande devozione sostiene i fedeli che affrontano i 1.840 gradini di granito scuro che portano alla sommità del monte situato in una zona considerata la culla del buddismo locale. Queste antiche meraviglie sono solo alcune dei patrimoni culturali dello Sri Lanka. La giornata risulta un armonioso mix fra incontri con la fauna selvatica e la scoperta di momumenti ad ispirazione religiosa, creando ricordi indelebili.
Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Anuradhapura – Aukana - Dambulla
Prima colazione e check-out in hotel. Prima tappa del programma della giornata ad Aukana per vedere la Statua del Buddha. Secondo la leggenda, il magnifico Buddha di Aukana, alto 12 metri, fu scolpito nel V secolo. Sebbene la statua sia ancora strettamente unita sul retro alla parete rocciosa da cui è stata scolpita, il piedistallo a forma di loto su cui si trova è un pezzo separato. La posa del Buddha significa benedizioni, mentre il fuoco sopra la sua testa rappresenta il potere dell'illuminazione totale. Da non perdere la vasca piena di ninfee ricavata nella roccia dietro lo stupa bianco ai margini del sito. Pranzo in un ristorante locale dove gusteremo i sapori vibranti e particolari della cucina dello Sri Lanka. Il viaggio continua poi verso Dambulla con il check-in in hotel e un po’ di relax. Su richiesta sarà possibile avere un trattamento ayurvedico, arricchendo così le nostre esperienze culturali e il nostro benessere. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Dambulla – Sigiriya - Dambulla
Prima colazione di buon’ora in hotel. Trasferimento all'iconica fortezza di Sigiriya, facendo anche una piacevole passeggiata verso questa antica meraviglia con l'opportunità di osservare lungo il percorso la gente del posto immersa nelle loro routine quotidiane, offrendo uno scorcio dello stile di vita autentico della regione. Sigiriya Lion Rock è un patrimonio mondiale dell'UNESCO assieme alla "Fortezza nel Cielo" del V secolo che è forse la più incredibile fra le bellezze del Paese. È conosciuta come “Lion Rock” per l'enorme leone che si trovava all'ingresso del palazzo sulla sommità della roccia alta circa 200 metri. Qui potete visitare le fondamenta del Palazzo Reale, le Cisterne per l'approvvigionamento dell'acqua e tutti gli altri edifici con ai bordi i corpi di guardia. Su una delle scale è sopravvissuta l'unica opera antica conosciuta della pittura profana singalese sotto forma di affreschi che ancora risplendono nei loro colori originali e che raffigurano graziose e sensuali fanciulle a grandezza naturale. Da non perdere i giardini d'acqua, il giardino delle fontane, le case estive, i giardini di Boulder e le grotte all'interno dell'area recintata. Pranzo in un ristorante locale. Successivamente, sessione pomeridiana di guarigione spirituale guidata da un monaco buddista, che offre un'esperienza unica e piena di pace per ringiovanire la mente e lo spirito. Questa giornata ha offerto, dunque, un giusto equilibrio fra l'esplorazione storica, l'immersione nella culturale e nelle pratiche spirituali, offrendo un aspetto particolarmente sereno e arricchente di un viaggio in Sri Lanka. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Dambulla - Kandy
Prima colazione e check-out in albergo. La mattina è dedicata alla visita al rinomato Tempio delle Grotte di Dambulla, dove arte antica e spiritualità convergono in un'affascinante atmosfera. Il Tempio delle Grotte di Dambulla si trova in una vasta massa rocciosa isolata alta 150 metri e con una circonferenza alla base di quasi un chilometro e mezzo. Come dice il nome, è distribuito in più grotte: nella prima si trova un'immagine distesa del Buddha lunga 25 metri scavata nella roccia. Tutt’intorno ci sono immagini di divinità buddhiste e affreschi sulle pareti e sul soffitto. Nella Seconda caverna, la più bella e la più grande di tutte, si trovano 150 statue a grandezza naturale del Buddha in varie posizioni con altre statue di Dei e Re. Anche qui il soffitto è coperto da affreschi che rappresentano i maggiori eventi nella vita del Buddha. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a Kandy e check-in in albergo. Kandy è affacciata su un piccolo lago e fu la capitale nel periodo coloniale olandese. Oggi è considerata il simbolo della storia e della civiltà del Paese. È interessante passeggiare per il mercato locale, assorbendo le immagini e i suoni che caratterizzano questo ambiente dinamico, offrendo uno scorcio sulla vita quotidiana della gente del posto. Da non perdere la visita del Palazzo Reale e del Museo, dove si ammira la collezione di costumi, gioielli, armi e maschere cerimoniali. Verso il tramonto, tra il suono dei tamburi e gli effluvi di incenso, fiori e cocco, si assisterà alla cerimonia religiosa nel massimo tempio isolano, quello che conserva la sacra reliquia del Dente del Buddha. La cerimonia è imperdibile e si conclude con il cammino sui carboni ardenti da parte dei devoti. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Kandy
Prima colazione in hotel. L’intera giornata è dedicata ai dintorni di Kandy e per cominciare faremo un breve viaggio panoramico verso l'antico Gadaladenyia Vihara, un tempio buddista immerso nella storia e nel significato culturale. Esplorando questo venerabile sito, si viene trasportati indietro nel tempo, circondati dagli echi di una spiritualità secolare. Pranzo in un ristorante locale. In seguito, faremo un eccitante giro in tuk-tuk verso il tempio di Lankathilaka, dove coesistono un'architettura intricata e la pace spirituale. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Kandy - Colombo
Prima colazione e check-out in albergo. Partenza per Colombo, facendo una indimenticabile tappa al Pinnawala Elephant Freedom Project, un santuario in cui puoi assistere e supportare il benessere di queste maestose creature. Si tratta di un'istituzione statale dove vengono svezzati i piccoli elefanti che per le più varie ragioni non possono essere accuditi dalla loro madre. In seguito, vengono addestrati a svolgere mansioni di aiuto per l'uomo, soprattutto il trasporto di carichi di legname in territori altrimenti impraticabili con mezzi meccanici. Il pranzo sarà in un locale tipico che si affaccia sul fiume proprio dove gli elefanti fanno il bagno. Dopo questa esperienza arricchente con gli elefanti, proseguiremo per Colombo, dove faremo un giro turistico. Colombo è il centro commerciale del Paese, mentre la nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte, a pochi chilometri di distanza. In origine Colombo era solo un piccolo porto marittimo, che acquisì importanza nel XVI secolo con l'arrivo dei portoghesi e arrivò ad essere il porto principale durante il periodo britannico. Colombo divenne la capitale quando lo Sri Lanka fu ceduto agli inglesi. In ogni angolo della città è possibile trovare resti di edifici sorti durante le dominazioni di portoghesi, olandesi e inglesi. Sorprende per la varietà di etnie e i contrasti dati da monumenti storici, splendidi alberghi, viali alberati, vecchi mercati, nuovissimi centri commerciali e perfino grattacieli. Gusteremo lo street food locale, davvero unico nel quartiere di Aluthkade, aperto fino oltre la mezzanotte, che offre una varietà di prelibatezze culinarie. Check-in, cena e pernottamnento in hotel.
8° giorno – Colombo - Aeroporto
Prima colazione e check-out in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Alberghi di categoria 4 stelle – Standard Rooms
Anuradhapura: Lake Forest Hotel o similare
Habarana: Cinnamon Lodge o similare
Kandy: Mahaweli Reach Hotel o similare
Colombo: Galle Face Hotel o similare
NB: Gli alberghi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?