SRI LANKA - Colombo

Alla scoperta dell’incantevole cultura srilankese

  • Tour (voli esclusi) , Tour individuali
  • 8 giorni / 7 notti
  • Pensione completa

Da Colombo raggiungeremo Anuradhapura, l’antica capitale, dopo un emozionante safari nel Parco Nazionale di Wilpattu, il più esteso dello Sri Lanka. Da qui seguiremo un percorso sul tema della spiritualità: dal sito sacro di Mihintale a Dambulla con le magnifiche grotte e Kandy dove potremo partecipare alla cerimonia per l'ostensione dela reliquia del "dente di Buddha". Il viaggio include anche la visita all’antico tempio buddhista di Gadaladenyia Vihara e a quello di Lankathilaka. Infine, sulla via del rientro verso Colombo, ci fermeremo a visitare l’Orfanotrofio degli Elefanti di Pinnawela, dove potrete realmente toccare questi pacifici e bellissimi animalie e concluderemo il viaggio con una visita della città per scoprirne i suoi molteplici aspetti. 

Dettagli

Programma di viaggio


1° giorno: Colombo – Anuradhapura
All'arrivo all'aeroporto incontro con la guida/autista parlante italiano e inizio del viaggiom verso Anuradhapura. Durante il tragitto, farete un'affascinante deviazione per esplorare la storica fortezza arroccata di Yapahuwa. Sono i resti archeologici di quella che intorno al XIII sec. fu la capitale di un regno singalese. Dopo il suo abbandono vi si insediarono monaci ed eremiti buddisti. La scalinata che conduce alla rocca in cima alla collina è il pezzo più rilevante di Yapahuwa. E' decorata infatti, con statue zoomorfe e presenta un triplice arco alla sua sommità. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Anuradhapura con check-in in albergo. Cena e pernottamento in hotel.


2° giorno: Anuradhapura – Wilpattu - Mihintale - Anuradhapura
Prima colazione di buon’ora in hotel. L'avventura inizia con un safari mattutino al parco nazionale di Wilpattu, il più vasto dello Sri Lanka, che offre un'emozionante opportunità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale. Successivamente visita alle meraviglie storiche dell'antica città di Anuradhapura, sito archeologico di particolare interesse religioso. Considerata la più antica capitale cingalese, conobbe un lungo periodo di splendore già a partire dal IV secolo a.C. Visita dei resti dell'antica città e sosta al Sri Maha Bodi, un albero sacro piantato nel 288 a.C. che è il più antico di cui si conosca l’origine e sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento al sito sacro di Mihintale, dove la grande devozione sostiene i fedeli che affrontano i 1.840 gradini di granito scuro che portano alla sommità del monte situato in una zona considerata la culla del buddismo locale. Queste antiche meraviglie sono solo alcune dei patrimoni culturali dello Sri Lanka. La giornata risulta un armonioso mix fra incontri con la fauna selvatica e la scoperta di momumenti ad ispirazione religiosa, creando ricordi indelebili.
Cena e pernottamento in hotel.


3° giorno: Anuradhapura – Aukana - Dambulla
Prima colazione e check-out in hotel. Prima tappa del programma della giornata ad Aukana per vedere la Statua del Buddha. Secondo la leggenda, il magnifico Buddha di Aukana, alto 12 metri, fu scolpito nel V secolo. Sebbene la statua sia ancora strettamente unita sul retro alla parete rocciosa da cui è stata scolpita, il piedistallo a forma di loto su cui si trova è un pezzo separato. La posa del Buddha significa benedizioni, mentre il fuoco sopra la sua testa rappresenta il potere dell'illuminazione totale. Da non perdere la vasca piena di ninfee ricavata nella roccia dietro lo stupa bianco ai margini del sito. Pranzo in un ristorante locale dove gusteremo i sapori vibranti e particolari della cucina dello Sri Lanka. Il viaggio continua poi verso Dambulla con il check-in in hotel e un po’ di relax. Su richiesta sarà possibile avere un trattamento ayurvedico, arricchendo così le nostre esperienze culturali e il nostro benessere. Cena e pernottamento in hotel.


4° giorno: Dambulla – Sigiriya - Dambulla
Prima colazione di buon’ora in hotel. Trasferimento all'iconica fortezza di Sigiriya, facendo anche una piacevole passeggiata verso questa antica meraviglia con l'opportunità di osservare lungo il percorso la gente del posto immersa nelle loro routine quotidiane, offrendo uno scorcio dello stile di vita autentico della regione. Sigiriya Lion Rock è un patrimonio mondiale dell'UNESCO assieme alla "Fortezza nel Cielo" del V secolo che è forse la più incredibile fra le bellezze del Paese. È conosciuta come “Lion Rock” per l'enorme leone che si trovava all'ingresso del palazzo sulla sommità della roccia alta circa 200 metri. Qui potete visitare le fondamenta del Palazzo Reale, le Cisterne per l'approvvigionamento dell'acqua e tutti gli altri edifici con ai bordi i corpi di guardia. Su una delle scale è sopravvissuta l'unica opera antica conosciuta della pittura profana singalese sotto forma di affreschi che ancora risplendono nei loro colori originali e che raffigurano graziose e sensuali fanciulle a grandezza naturale. Da non perdere i giardini d'acqua, il giardino delle fontane, le case estive, i giardini di Boulder e le grotte all'interno dell'area recintata. Pranzo in un ristorante locale. Successivamente, sessione pomeridiana di guarigione spirituale guidata da un monaco buddista, che offre un'esperienza unica e piena di pace per ringiovanire la mente e lo spirito. Questa giornata ha offerto, dunque, un giusto equilibrio fra l'esplorazione storica, l'immersione nella culturale e nelle pratiche spirituali, offrendo un aspetto particolarmente sereno e arricchente di un viaggio in Sri Lanka. Cena e pernottamento in hotel.


5° giorno: Dambulla - Kandy
Prima colazione e check-out in albergo. La mattina è dedicata alla visita al rinomato Tempio delle Grotte di Dambulla, dove arte antica e spiritualità convergono in un'affascinante atmosfera. Il Tempio delle Grotte di Dambulla si trova in una vasta massa rocciosa isolata alta 150 metri e con una circonferenza alla base di quasi un chilometro e mezzo. Come dice il nome, è distribuito in più grotte: nella prima si trova un'immagine distesa del Buddha lunga 25 metri scavata nella roccia. Tutt’intorno ci sono immagini di divinità buddhiste e affreschi sulle pareti e sul soffitto. Nella Seconda caverna, la più bella e la più grande di tutte, si trovano 150 statue a grandezza naturale del Buddha in varie posizioni con altre statue di Dei e Re. Anche qui il soffitto è coperto da affreschi che rappresentano i maggiori eventi nella vita del Buddha. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a Kandy e check-in in albergo. Kandy è affacciata su un piccolo lago e fu la capitale nel periodo coloniale olandese. Oggi è considerata il simbolo della storia e della civiltà del Paese. È interessante passeggiare per il mercato locale, assorbendo le immagini e i suoni che caratterizzano questo ambiente dinamico, offrendo uno scorcio sulla vita quotidiana della gente del posto. Da non perdere la visita del Palazzo Reale e del Museo, dove si ammira la collezione di costumi, gioielli, armi e maschere cerimoniali. Verso il tramonto, tra il suono dei tamburi e gli effluvi di incenso, fiori e cocco, si assisterà alla cerimonia religiosa nel massimo tempio isolano, quello che conserva la sacra reliquia del Dente del Buddha. La cerimonia è imperdibile e si conclude con il cammino sui carboni ardenti da parte dei devoti. Cena e pernottamento in hotel.


6° giorno: Kandy
Prima colazione in hotel. L’intera giornata è dedicata ai dintorni di Kandy e per cominciare faremo un breve viaggio panoramico verso l'antico Gadaladenyia Vihara, un tempio buddista immerso nella storia e nel significato culturale. Esplorando questo venerabile sito, si viene trasportati indietro nel tempo, circondati dagli echi di una spiritualità secolare. Pranzo in un ristorante locale. In seguito, faremo un eccitante giro in tuk-tuk verso il tempio di Lankathilaka, dove coesistono un'architettura intricata e la pace spirituale. Cena e pernottamento in hotel.


7° giorno: Kandy - Colombo
Prima colazione e check-out in albergo. Partenza per Colombo, facendo una indimenticabile tappa al Pinnawala Elephant Freedom Project, un santuario in cui puoi assistere e supportare il benessere di queste maestose creature. Si tratta di un'istituzione statale dove vengono svezzati i piccoli elefanti che per le più varie ragioni non possono essere accuditi dalla loro madre. In seguito, vengono addestrati a svolgere mansioni di aiuto per l'uomo, soprattutto il trasporto di carichi di legname in territori altrimenti impraticabili con mezzi meccanici. Il pranzo sarà in un locale tipico che si affaccia sul fiume proprio dove gli elefanti fanno il bagno. Dopo questa esperienza arricchente con gli elefanti, proseguiremo per Colombo, dove faremo un giro turistico. Colombo è il centro commerciale del Paese, mentre la nuova capitale è Sri Jayawardhanapura Kotte, a pochi chilometri di distanza. In origine Colombo era solo un piccolo porto marittimo, che acquisì importanza nel XVI secolo con l'arrivo dei portoghesi e arrivò ad essere il porto principale durante il periodo britannico. Colombo divenne la capitale quando lo Sri Lanka fu ceduto agli inglesi. In ogni angolo della città è possibile trovare resti di edifici sorti durante le dominazioni di portoghesi, olandesi e inglesi. Sorprende per la varietà di etnie e i contrasti dati da monumenti storici, splendidi alberghi, viali alberati, vecchi mercati, nuovissimi centri commerciali e perfino grattacieli. Gusteremo lo street food locale, davvero unico nel quartiere di Aluthkade, aperto fino oltre la mezzanotte, che offre una varietà di prelibatezze culinarie. Check-in, cena e pernottamnento in hotel.


8° giorno – Colombo - Aeroporto
Prima colazione e check-out in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.


Alberghi di categoria 4 stelle – Standard Rooms
Anuradhapura: Lake Forest Hotel o similare     
Habarana: Cinnamon Lodge o similare
Kandy: Mahaweli Reach Hotel o similare
Colombo: Galle Face Hotel o similare
NB:  Gli alberghi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/05/25 al 30/06/25
Quota a persona in camera doppia
€ 1650
dal 01/07/25 al 15/07/25
Quota a persona in camera doppia
€ 1680
dal 16/07/25 al 31/08/25
Quota a persona in camera doppia
€ 1720
dal 01/09/25 al 31/10/25
Quota a persona in camera doppia
€ 1670

Supplementi

dal 01/05/25 al 30/06/25
Supplemento singola
€ 440
dal 01/07/25 al 15/07/25
Supplemento singola
€ 470
dal 16/07/25 al 31/08/25
Supplemento singola
€ 520
dal 01/09/25 al 31/10/25
Supplemento singola
€ 450
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato. Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere lo Sri Lanka. Quotazione dei voli su richiesta.


La quota comprende
- Visita alla Fortezza arroccata di Yapahuwa
- Safari in jeep al parco nazionale di Wilpattu
- Visita all’antica città di Anuradhapura
- Visita a Mihintale
- Visita alla Statua del Buddha ad Aukana
- Esperienza culinaria ad Aukana
- Passeggiata attorno al lago Kandalama
– Visita alla Fortezza rocciosa di Sigiriya
- Incontro con un monaco buddista locale
- Visita al Tempio delle Grotte di Dambulla
- Visita al Tempio della Reliquia del Dente a Kandy
- Visita al Mercato locale di Kandy
- Visita al Tempio Gadaladenyia Vihara
- Giro in tuk tuk al Tempio di Lankathilake
- Visita a Pinnawala
- Tour turistico di Colombo
- Trattamento di pensione completa
- Veicolo privato con aria condizionata e autista/guida parlante italiano
- Assistenza 24/24 a cura del nostro personale in loco
- Tasse governative locali e spese di servizio


La quota non comprende:
- Volo dall'Italia per raggiungere lo Sri Lanka a partire da € 800 (secondo stagione e periodo di viaggio)
- Eventuali voli interni
- Spese gestione pratica € 40 a persona 
- Assicurazione Medico, Bagaglio e Annullamento 4% del totale pratica
- Visto turistico di entrata nello Sri Lanka da richiedere online
- Eventuali escursioni facoltative
- Bevande alcoliche ed analcoliche in hotel e ristoranti
- Eventuali permessi per foto/videoriprese
- Tasse aeroportuali, spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella
   voce “la quota comprende”

Appunti di Viaggio

UN PO’ DI STORIA
I primi abitanti dell'isola furono i Vedda, mentre i cingalesi, provenienti dall'attuale stato indiano del Gujarat, vi giunsero nel tardo VI secolo a.C. Il Buddismo fu introdotto durante la metà del III secolo a.C., e successivamente nacquero le prime città, come Anuradhapura e Polonnaruwa. Anche i Tamil, dall'India meridionale, si stabilirono nell'isola dopo il 500 a.C. e regnarono per numerose decine di anni. I Tamil, prevalentemente indù, in Sri Lanka svilupparono una cultura propria rispetto ai Tamil che rimasero in India, e con i cingalesi ebbero da sempre rapporti complessi, con invasioni reciproche e fusioni. Per il suo importante ruolo nel mercato delle spezie, l'isola fu occupata dai Portoghesi (XVI secolo), dagli Olandesi (XVII secolo), dagli Inglesi, nel 1796, che la ribattezzarono Ceylon. Nel 1948 venne riconosciuta al Paese l'indipendenza.

RELIGIONE E POPOLAZIONE
Le religioni predominanti in Sri Lanka sono il buddhismo e l’induismo, seguite dal cristianesimo, dell’islam e da una piccola minoranza zoroastriana.
Più del 75% della popolazione è rappresentato da singalesi, in particolare di religione buddhista. La popolazione tamil conta per circa il 20% del totale. Le lingue ufficiali del paese sono il singalese e il tamil, ma è molto diffuso anche l’inglese, soprattutto per i rapporti commerciali. Il tasso di alfabetizzazione pari al 92% fa sì che lo Sri Lanka sia il paese con il maggior numero di abitanti in grado di leggere e scrivere ed il primo tra quelli in via di sviluppo.

CLIMA
In Sri Lanka si può andare in tutte le stagioniIl clima dello Sri Lanka, trovandosi nella zona equatoriale del pianeta, è caldo umido con temperature alte tutto l’anno e valori che si aggirano intorno ai 30°C. Le precipitazioni seguono l’andamento dei monsoni che caratterizzano il cambiamento delle due stagioni, da umida a secca.

PASSAPORTO E VISTO
Visto: le normative cambiano di frequente e senza preavviso; al momento è possibile farlo online in Italia prima della partenza. Suggeriamo di fare una fotocopia del proprio passaporto, così da lasciare l’originale al sicuro in albergo e girare con la fotocopia. Sul volo dall’Europa, vi verrà consegnato dal personale di bordo un modulo da compilare con i vostri dati e quelli del vostro passaporto, da presentare all’arrivo.

VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione è al momento obbligatoria. Consigliata la profilassi antimalarica.

FUSO ORARIO
4 ore e mezza in avanti, quando in Italia c’è l’ora solare.
3 ore e mezza in avanti, quando in Italia c’è l’ora legale.

MONETA
La valuta locale è la rupia di Sri Lanka (Rs). Attualmente 1 Euro vale circa 350 rupie. Si può cambiare all’arrivo in aeroporto, in albergo e nelle banche. Raccomandiamo di cambiare piccole somme per volta, poiché le rupie eventualmente rimaste si potranno riconvertire con grande difficoltà e con forti spese. Carte di credito sono accettate solo negli alberghi e in qualche negozio di souvenir. Nei negozi di souvenir e negli alberghi potrete cambiare al momento l’ammontare di rupie che vi fossero necessarie.

TELEFONO
Il cellulare italiano funziona, anche se dipende dalla zona dove siete. Contattate il vostro fornitore per maggiori informazioni sugli accordi di roaming internazionale. Suggeriamo di acquistare una SIM card locale.

PRESE DI CORRENTE
La corrente è a 220volt/50Hz come in Italia, ma le spine possono essere di diversi tipi: D, M o G. Si consiglia di munirsi di spine di conversione multiformato. Gli hotel talvolta forniscono degli adattatori.

MEDICINALI
Suggeriamo di portare con sé scorta sufficiente di medicinali abituali. Un piccolo pronto soccorso da viaggio (antifebbrili, antidolorifici, antidiarroici, disinfettanti, cerotti, ecc.) potrà essere utile.

ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento pratico, in fibre naturali. È opportuno prevedere un cambio più pesante per le zone collinari e montuose. Abiti troppo succinti, canottiere, calzoncini e minigonne non sono molto ben visti nelle città. Inoltre, le visite sono spesso legate a luoghi sacri, che richiedono un abbigliamento decoroso. Un paio di grossi calzini in cotone possono essere indossati quando toglierete le scarpe, per accedere ai luoghi sacri.
Al termine, potrete riporli in un sacchetto di plastica e mantenere così l’igiene.
Spesso anche le aree all’aperto, intorno a monumenti religiosi, sono considerate sacre.
Se vi recate in barca, ricordatevi di portare qualcosa per ripararvi dal vento.

FOTOGRAFIE E VIDEORIPRESE
Rispetto e discrezione nel fotografare le persone, soprattutto nei luoghi di preghiera.
È buona norma chiedere sempre il permesso.
In alcuni templi o altri luoghi monumentali bisogna pagare una tassa per poter fare fotografie o filmare.
Fotografare aeroporti, luoghi militari e truppe è sempre proibito.
Portate con Voi tutto il materiale fotografico che riterrete necessario come schede memoria e batterie: in Sri Lanka è spesso molto costoso e lo stato di conservazione non garantito.

ACQUISTI
L’artigianato offre moltissime occasioni: oggetti in giunco, legno, cuoio, tessuti, batik, spezie, pietre preziose, gioielli, argenti e moltissime altre curiosità realizzate ancora oggi con metodi tradizionali, sono gli acquisti migliori.
I negozi di souvenir e quelli dei grandi alberghi offrono articoli di qualità molto alta, ma a prezzi altrettanto alti. I mercati e i piccoli laboratori offrono le occasioni migliori: se si contratta a lungo si spuntano buoni prezzi. Attenzione alle cosiddette “antichità”.

ACQUISTI NON IMPORTABILI IN EUROPA
Una normativa europea a tutela dell’ambiente vieta l’importazione in Europa di oggetti derivati da specie animali e vegetali, protette a livello mondiale, perché a rischio di estinzione. Avorio, tartaruga, alcuni tipi di coralli, oggetti in pelle di elefante, orchidee e conchiglie rare, animali vivi come pappagalli, coccodrilli, ecc. rientrano tra le specie protette. Bisogna fare molta attenzione, perché l’acquisto può essere legale, ma alla dogana europea si rischia il sequestro, un’ammenda molto elevata, e perfino una pena detentiva.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!